3. Requisiti hardware

Indice di questa sezione

3.1 Configurazione minima

La seguente configurazione è probabilmente la più piccola possibile su cui Linux può lavorare: 386SX/16, RAM 2 Mb, floppy 1.44 Mb o 1.2 Mb, qualsiasi scheda video (+ ovviamente tastiera, monitor e così via). Questo dovrebbe permettere di avviare e provare se funziona completamente nella macchina, ma non si potrebbe fare niente di utile.

Per poter fare qualcosa, si dovrebbe avere un po' di spazio su disco, da 5 a 10 Mb dovrebbero bastare per una configurazione molto limitata (con solo i programmi più importanti e forse una o due piccole applicazioni installate, come programmi terminali). Questo è molto limitante e scomodo e le applicazioni non hanno abbastanza spazio per lavorare. Generalmente non è raccomandato salvo per provare se funziona e per poter vantarsi di programmi di minimi requisiti.

3.2 Configurazione normale

Se si eseguono programmi di calcolo intensivo, come gcc, X e TeX, ci vorrebbe un processore veloce rispetto a un 386SX/16, ma qualsiasi dovrebbe bastare se si ha pazienza.

In pratica sono necessari almeno 4 Mb di RAM se non si usa X, e 8 Mb usandolo. Inoltre, se si vuole avere diversi utenti contemporaneamente o eseguire parecchi programmi grossi (esempio compilatori) insieme, è meglio avere più di 4 Mb di memoria. Tutto funzionerebbe anche con poca memoria (dovrebbe lavorare anche con 2 Mb), ma userebbe memoria virtuale (usando il disco fisso come memoria lenta) e sarebbe talmente lento da non essere utilizzabile.

La dimensione del disco fisso necessario dipende da quale software si vuole installare. Il set abituale di utility Unix, shells e programmi di amministrazione, dovrebbe starci in 10 Mb, con un piccolo spazio per i file degli utenti. Per un sistema più completo, prelevare Slackware, MCC o Debian e prevedere di disporre da 60 a 200 Mb, a seconda di quale distribuzione si preleva. Aggiungere qualunque spazio si voglia riservare per i file utenti. Con i prezzi attuali dei dischi fissi non ha senso acquistarne uno troppo piccolo. Prenderne uno da almeno 200 Mb, preferibilmente da 500 Mb o più, e non ci si pentirà.

Aggiungere altra memoria, altri dischi fissi, un processore veloce e altra roba a seconda dei propri bisogni, preventivando di andare oltre un utilizzo semplice. In generale, rispetto al DOS è che con Linux l'aggiunta di memoria crea una grande differenza, poiché col DOS l'aggiunta di memoria non è molto sentita a causa del limite di 640 Kb del DOS, completamente inesistente con Linux.

3.3 Hardware supportato

CPU:

Qualsiasi che esegua programmi in modalità 386 protetta (tutti i modelli di 386, 486 e 586 dovrebbero andare; non funziona su 286, né è previsto). Inoltre si sta sviluppando una versione per CPU 680x0 (per x = 2 con MMU esterna, 3 e 4) che funziona su Amiga e Atari, e può essere trovata a tsx-11.mit.edu nella directory 680x0. È già stato portato su architetture PowerPC, Alpha e MIPS. Maggiori dettagli sono disponibili altrove.

Architetture:

Bus ISA o EISA. MCA (soprattutto PS/2 originali). Local bus (VLB e PCI) funzionano.

RAM:

Teoricamente fino a 1 Gb. Questo non è stato testato. Alcune persone (compreso Linus) hanno notato che l'aggiunta di RAM senza aggiungere contemporaneamente altra cache ha rallentato estremamente le loro macchine, così se aggiungendo memoria si nota che la propria macchina rallenta, provare ad aggiungere cache. Sopra i 64 Mb si richiede un parametro al momento dell'avvio, in quanto il BIOS non può riportare più di 64 Mb, in quanto ``broken as designes'' (destinato a rompersi).

Registrazione dei dati:

Sono supportati drive AT generici (IDE, controller HD a 16 bit con MFM o RLL o ESDI), come dischi fissi SCSI e CD-ROM, con adattatori SCSI supportati. Sono supportati inoltre controller XT generici (8 bit con MFM o RLL). Adattatori SCSI supportati: Adaptec 1542, 1522, 1740 e serie 27xx, controller Buslogic via compatibilità Adaptek o con driver proprio, controllers base NCR53c810, Segate ST-01 e ST-02, Future Domain serie TMC-88x (o qualsiasi scheda basata sul chip TMC950) e TMC1660/1680, Ultrastor 14F, 24F e 34F, Western Digital wd7000 e altri. Sono inoltre supportati nastri SCSI e alcuni QIC-02 e QIC-80. Molti dispositivi CD-ROM sono supportati, inclusi Matsushita/Panasonic, Mitsumi, Sony, Soundblaster, Toshiba, ATAPI e altri. Per modelli precisi, controllare il file Hardware-HOWTO.

Video:

VGA, EGA, CGA o Hercules (e compatibili) lavorano in modo testo. Per grafica e X esiste il supporto per (almeno) normali VGA, alcune schede super VGA (molte delle schede basate su ET3000, ET4000, Paradise, e alcuni chipsets Trident), S3, 8514/A, ATI MACH8, ATI MACH32 e Hercules. (Linux usa il server Xfree86 per determinare quali schede sono supportate.)

Rete:

Westerm Digital 80x3, ne1000, ne2000, 3com503, 3com509, 3com589 PCMCIA, Allied Telliesis AT1500, molte schede LANCE, adattatori d-link poket, PPP, SLPI, CSLIP, PLIP (Parallel Link IP) e altri.

Seriali:

Molte schede basate su UART 16450 e 16550, incluso AST Fourport, la Usenet Serial Card II e altre. Supportate schede intelligenti incluse la serie Cyclades Cyclom (supportate dal fabbricante), serie Comtrol Rocketport (supportate dal fabbricante), Stallion (alcune schede, non supportate dal fabbricante), e Digi (alcune schede, non supportate dal fabbricante).

Altro hardware:

SoundBlaster, ProAudio Spectrum 16, Gravis Ultrasound, parecchi tipi di mouse (Microsoft, Logitech, PS/2).


Capitolo Successivo, Capitolo Precedente

Indice di questo capitolo, Indice generale

Inizio del documento, Inizio di questo Capitolo